FESTA PATRONALE
L'Università in Mostra
Dal 10 al 18 giugno sarà possibile ammirare la mostra di pittura, fotografia, costumi e il Museo 'Arti antiche fasanesi' allestita presso la sede dell'UTL

Fasano – Lunedì 10 giugno, un gran numero di soci e curiosi si è riunito nei pressi del portale d'accesso alla sede dell'Università del Tempo Libero “San Francesco d'Assisi” per l'inaugurazione della mostra che vede come filo conduttore i festeggiamenti della Festa Patronale ma che si interseca nella più ampia convinzione di mantenere “vive” le antiche tradizioni artigianali fasanesi.
Gli onori di casa sono stati fatti dalla presidente dell'UTL, Palmina Cannone, che ha introdotto la serata ringraziando il presidente del Comitato Festa Patronale, Giuseppe Ancona, per aver coinvolto un gran numero di associazioni locali nell'arduo compito di allestire la Festa Patronale.
Riprendendo quello detto nel corso dell'incontro di sabato 8 giugno, presso Masseria Notarangelo, “da soli non si fa nulla, solo unendo le forze si può creare uno spettacolo così variegato e intenso”.
Il rito del taglio del nastro è stato affidato alla Console per la Croazia, Rosa Alò, al presidente del comitato Festa Patronale, Giuseppe Ancone all'Assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Ventrella.
La mostra si snoda tra i corridoi e le stanze del Portico della Donne Monache, sia al primo che al secondo, ed è suddivisa in diverse sezioni.
La prima parte della mostra vede esposte le opere dell'artista Martino Murat sulle peculiarità del passato fasanese “Perle del territorio. Uomini e tradizioni”.
Al primo piano, la bella mostra fotografica di Annarita Casale a tema con la Festa Patronale e, in particolare, con la Scamiciata “Espressività dei volti della Scamiciata”.
Nelle stanze dell'UTL l'esposizione degli elaborati realizzati dai corsisti (Giovanni Carparelli, Palma d'Antico, Alma Guarini e Natalizia Pinto) del laboratorio grafico pittorico della prof. ssa Maria Caramia, che hanno riprodotto su carta particolari vedute del territorio.
A concludere la sezione dedicata a “Costumi e borsette d'epoca” e il Museo “Arti antiche fasanesi”.
La mostra sarà fruibile gratuitamente, dal 10 al 18 giugno, dalle ore 18 alle ore 22.
di Redazione
11/06/2019 alle 05:04:23
Leggi anche:
Attualità
9ª edizione di "O-maggio all'Infanzia": un mese di eventi per crescere e sognare insieme a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela